venerdì 10 ottobre 2008

Pour Légalité maintenir Ucle world Unione Consumatori Lavoratori

A proposito di: EREDE DI FEDERICO II RIVUOLE INDIETRO IL CASTELLO
il 23 set 2009 alle 08:21
In realta' la pretesa della Principessa Yasmin e' giuridicamene fondata.
Castel del Monte e' un bene reliquiario religioso spirituale dinastico ,su cui non vige uso capione come chiese Cappelle .Vero che e' stato abusivamente occupato da altre dinastie. Ma il bene e'di natura imprescrittibile ed irrinunciabile. Ne discende che tutte le vendite , riguardanti tali beni sono nulle(nel caso poi ,come quella del Duca Carafa, tra l'altro fidecommisso del bisnonnodi Yasmin,il principe Aymar della dinastia Sveva Sicena Anglicana, Avril (Staufer)de(von)Saint(Hohen)Genis(Staufen) Buren Anjou ,principe russo curlandese , fu possibile poiche' taledinastia dopo essere stata in Inghilterra alla corte di Re Edoardo dei Plantageneti, di cui erano cugini, tramite la madre Isabella d'inghilterra, terza mogliedi Federico II,visse in Bretagne,ancora dominio dei vecchi conti d'Anjou, e a Saint Genis , emigrando poi in Russia .Solo nei primi del 1900 fu italianizzata.
Pertanto in qualsiasi momento tale Dinastia puo' far valere l'imperativo delPrior in tempore, Potior in iure,essendo bene imprescrittibile, come del resto tutti i Castelli di Federico che sorgono su antichi presidi monastici o chiese bizantine longobarde normanne. Come emerge dal Die Zeit der Staufer il quarto figlio di Federico II ed Isabella d'Inghilterra, Federico de Stupho,sopravvisse ,subentrando ai diritti di Carlotto Enrico , dopo la morte di Corradino, come dai preamboli testamentari di Worms di Federico II, in caso di estinzione della linea di Yolanda di Brienne.Federico VI e'sepolto nell'Abbazia Avril de Saint Genis Buren Anjou .
Notelegali


Messaggi: 2
Iscritto il: 23 set 09


A proposito di: EREDE DI FEDERICO II RIVUOLE INDIETRO IL CASTELLO
di Ucle, il 23 set 2009 alle 08:27
Ne discende quindi che e' lo Stato che deve restituire qualcosa ,oltre al castello, alla principessa Yasmin che, nel caso devolverebbe il tutto ai giovani per il Vivarium Federiciano del castello, Polo di Eccellenza Scienza Arte

Nessun commento: